Spazio 13 si distribuisce su 5 piani, per una superficie complessiva di oltre 1.500mq ed un cortile interno di 500mq, suddiviso in 6 aree funzionali: Coordinamento e co-progettazione; Laboratori di didattica informale; Spazi specializzati (falegnameria ,sala prove e registrazione, stampa fotografica, sala performance), Spazi di coworking; Spazi sociali; Spazi di ospitalità (foresteria). Spazio 13 è , infine, ha ricevuto il titolo di “Urbact Good Practice City”, diventando parte di un gruppo pionieristico che viene promosso a livello europeo e internazionale: “Good Practice Transfer Networks”, una rete di trasferimento di competenze ed esperienze di sviluppo tra città in Europa.
Il progetto è volto al recupero di un vuoto urbano col fine di riempirlo di cultura e possibilità. L’associazione Maite dal 2015 gestisce i circa 2.000 mq. di spazio a disposizione, collaborando con altre realtà che abitano la città per realizzare progettualità sempre nuove, a sottolineare l’importanza storica e sociale del luogo. ExSA nel 2017 è stato riconosciuto 2017 dall’Amministrazione comunale di Bergamo come “Bene Comune” (con Patto di Collaborazione e Regolamento), diventando punto di riferimento per la socialità e la cultura del quartiere e della città.